Facebook e Twitter: lo start up a Torino comincia sui social media
in News- Dimensione carattere: Maggiore Minore
- Visite: 3556
- Stampa
- Segnalibro
Primi step di attivazione nel quartiere Crocetta
A Torino, lo start up della raccolta differenziata porta a porta, curato da Amiat in collaborazione con Achab Group, si arricchisce di nuovi strumenti e modalità. Per la nuova porzione di città che nei prossimi mesi cambierà sistema di raccolta dei rifiuti, infatti, sono stati creati un pagina Facebook ed un profilo Twitter dal nome Ricicrocetta. I due nuovi canali puntano a massimizzare il coinvolgimento dei cittadini e saranno costantemente aggiornati su novità e comunicazioni per i residenti nel quartiere coinvolto. Ad esempio, è stato annunciato nei giorni scorsi il numero delle zone di raccolta in cui sarà diviso il quartiere ed è stata resa pubblica la mappa della zona che sarà coinvolta nei prossimi mesi. La tradizionale campagna informativa sarà comunque elemento essenziale del processo e nelle prossime settimane le famiglie saranno contattate direttamente da operatori autorizzati per illustare le nuove modalità di raccolta.
- Ad Ascoli Piceno i cittadini virtuosi premiati con...
- Come fare ad essere più green? Te lo dice un'app!