Il Tempio Lingyin a Hangzhou, in Cina ha recentemente installato un modello Big Hanna Composter T240 per trasformare in compost i rifiuti organici che produce. ll Tempio, fondato nel 326 a.C. Lingyin, è il più importante della regione ed attira migliaia di visitatori ogni giorno.
I 300 monaci che oggi abitano il tempio si sono sempre dimostrati molto attenti alla sostenibilità. Oltre allutilizzo esclusivo di incenso di alta qualità e di candele riutilizzabili per ridurre al minimo la produzione di rifiuti, hanno compiuto oggi con linstallazione di Big Hanna una scelta di modernità ed innovazione tecnologica a sostegno di una secolare tradizione.
Nelle valli intorno al tempio Lingyin sono infatti numerose le piantagioni di pregiati tè. Da oggi, al posto dei concimi chimici, si utilizzerà il compost prodotto dai rifiuti organici, opportunamente trasformati. Il monaci che abitano il tempio producono circa 1.000 kg di rifiuti alimentari a settimana che fino ad ora sono stati inviati in discarica e che da domani saranno, invece, parte integrante del ciclo naturale di coltivazione del tè.
Se capitaste ad Hangzhou una visita a BigHanna e al meraviglioso tempio Lingyin è d’obbligo.
Per ulteriori informazioni su Big Hanna composter www.compostkmzero.it
{"file":"/Big_Hanna Cina","place":"user:676"}
di Redazione Achab
