Achab Group lancia RIOlio la campagna per il recupero dellolio vegetale esausto
Cucinare bene e cucinare sano, si sa, è abitudine diffusa fra tantissime famiglie italiane ma vi siete mai chiesti quanto olio esausto produciamo ogni anno come scarto dei nostri pasti in famiglia?
I dati ci dicono che la produzione pro-capite è di circa 2,6 kg per anno di olio vegetale esausto di origine domestica, di questi solo una piccola parte è, ad oggi, raccolta in maniera corretta.
Lolio vegetale è un prodotto estratto da elementi naturali (semi oleosi oppure piante come la palma) ma una volta utilizzato perde le sue caratteristiche e si trasforma in un rifiuto liquido urbano e come tale deve essere raccolto e gestito correttamente.
Gli oli e i grassi commestibili costituiscono, infatti, un grave rischio per gli ecosistemi poiché se versati nel terreno inibiscono lassorbimento di sostanze nutritive da parte delle piante; se immessi, invece, direttamente negli scarichi civili e nelle fognature, provocano linquinamento del suolo, delle acque superficiali e di falda compromettendone lutilizzo. Pensate che 5,5 litri di olio vegetale esausto sono sufficienti ad inquinare la superficie di un campo da calcio!
Cè però una soluzione a questo problema: una raccolta corretta permette una efficace azione di recupero! Lolio recuperato, infatti, dopo le fasi di depurazione da impurità presenti e successive lavorazioni, può essere trasformato in sostanze che servono a creare i biocarburanti (alcuni autobus vanno a biodiesel), sostanze per fare le saponette, olio lubrificante vegetale per macchine agricole, grasso per la concia e molto altro ancora!
Achab Group propone a tutti i Comuni e agli enti interessati RIOlio, ovvero una serie di strumenti concreti per il coinvolgimento delle persone e per la raccolta dellolio vegetale esausto: tanichette per le famiglie, realizzazione di campagne informative ed incontri con la popolazione.
Grazie a RIOlio e allimpegno di cittadini ed amministratori è possibile migliorare gli attuali risultati di raccolta garantendo la salvaguardia ambientale, rispettando gli obblighi di legge del D.lgs n.152/2006 e ottenendo risorse economiche legate al valore di mercato dellolio vegetale esausto.
Per informazioni è possibile contattare la segreteria nazionale.
Tel. 011 03.75.000011 03.75.004
mail: info@achabgroup.it
di Redazione Achab
