Il Consorzio di Bacino dei rifiuti dell’Astigiano (CBRA), in collaborazione con Asti Servizi Pubblici S.p.A. (ASP) e San Germano S.p.A. (Gruppo Iren) annuncia l’avvio del nuovo sistema di raccolta differenziata porta a porta a partire dal 3 giugno 2025 per i Comuni di Agliano Terme, Belveglio, Castelnuovo Calcea, Mombercelli, Montaldo Scarampi e Pino d’Asti, con l’obiettivo di migliorare, anche nei piccoli comuni, la gestione dei rifiuti, incrementare la raccolta differenziata e promuovere la sostenibilità ambientale.
Distribuzione dei kit e modalità di avvio
A partire dal mese di aprile 2025, gli operatori incaricati da CBRA inizieranno la consegna a domicilio dei kit di contenitori per la raccolta differenziata, che includeranno contenitori dedicati alla raccolta di carta, plastica e lattine, e, nel caso del comune di Agliano Terme, anche per i rifiuti organici. Unitamente alle attrezzature ad ogni utenza sarà consegnato apposito materiale informativo ed il calendario con i giorni di raccolta.
Per le utenze non domestiche grandi produttrici di rifiuti urbani, come ristoranti e aziende, potranno essere effettuati sopralluoghi per l’assegnazione di attrezzature adeguate.
I cittadini che non fossero presenti al momento della consegna riceveranno un avviso in buca delle lettere con le istruzioni per il ritiro dei kit.
Tempistiche di rimozione dei contenitori stradali
Dal 3 giugno 2025 i cittadini potranno esporre i nuovi contenitori per la raccolta dei rifiuti seguendo le indicazioni riportate sul calendario. È necessario che i contenitori siano esposti sulla pubblica via, nei giorni e negli orari indicati e ritirati, una volta svuotati, non appena possibile.
Tutte le informazioni di servizio sono anche disponibili in tredici diverse lingue sull’app Junker, disponibile per i sistemi iOS e Android. Tramite l’app è possibile attivare le notifiche con il promemoria dei giorni di raccolta.
Tutti i cassonetti stradali saranno rimossi progressivamente a partire dal 16 giugno 2025, garantendo un periodo di transizione per facilitare l’adattamento al nuovo sistema.
di Paola Rossi
