Una proposta evergreen (in tutti i sensi...) per la lettura
Il 23 aprile si celebra la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore indetta dalla conferenza generale dell’Unesco.
Obiettivo della Giornata è quello di promuovere la lettura, mezzo indispensabile di approfondimento e di conoscenza di noi stessi, degli altri e del mondo.Per l’occasione proponiamo la lettura di un libro considerato un vero e proprio manifesto dell’ambientalismo; si tratta di “Primavera silenziosa” di Rachel Carson, biologa e zoologa statunitense, che fin dagli inizi della sua carriera si dedicò a studiare gli effetti dell’azione umana sull’ambiente .
"Primavera silenziosa" e il DDT
“È davvero estremamente triste che una scienza ancora così immatura abbia avuto a propria disposizione armi terribili che, nella lotta contro gli insetti, finiscono per rivolgersi contro la stessa Terra su cui viviamo”.
Rachel Carson previde con forte anticipo sui suoi tempi gli effetti in agricoltura dell’uso degli insetticidi chimici e di sostanze velenose, inquinanti, cancerogene o letali sull’uomo e sulla natura. Dopo la pubblicazione dell’opera nel 1962, il DDT è stato vietato e si è presa una serie di provvedimenti legislativi in materia di tutela ambientale. L’appassionato impegno, lo scrupoloso rispetto della verità e il coraggio personale della Carson sono serviti da modello nella lotta per la difesa dell’ambiente in tutto il mondo, e lei stessa può essere considerata “madre” del movimento ambientalista.
di Redazione
