Raccolta differenziata, innovazione, divertimento, musica, teatro, informazioni e acqua. Manca qualcosa?
Dal 1 Giugno molti sono i cambiamenti per i cittadini di Aosta in tema di conferimento dei rifiuti: lorganico si deve raccogliere separatamente e le lattine sono raccolte congiuntamente alla plastica (come da linee guida Conai) e non più assieme al vetro.
Insomma una vera e propria rivoluzione, ma non finisce qui, perchè anche la tecnologia vuole la propria parte: per coloro che abitano nel centro storico il conferimento dei rifiuti avviene adesso solo tramite una apposita tessera identificativa, idem per laccesso ai centri di raccolta, ma questa volta la tessera è per tutte le famiglie indipendentemente dalla zona di residenza.
Un fiume di novità quindi anche in vista di una preparazione alleventuale passaggio alla tariffazione puntuale.
La campagna di comunicazione, lanciata sin da settembre 2014, ha visto il succedersi di molte attività, tra le quali spiccano i numerosi momenti informativi predisposti per la popolazione tra serate pubbliche e gazebo in città.
Ed a chiudere in bellezza il percorso ci ha pensato la Festa per l’Ambiente in Piazza Chanoux, giunta ormai alla sua seconda edizione, organizzata dalla Città di Aosta in collaborazione con Quendoz srl. L’evento è stato legato idealmente alla Giornata Mondiale dell’Ambiente proclamata dall’ONU e celebrata ogni anno il 5 giugno dal 1972 ad oggi ed ha colto appunto loccasione per promuovere e diffondere in modo corretto tutti i cambiamenti introdotti.
Il programma è stato molto intenso a partire dal divertimento per grandi e piccini grazie a ben 3 repliche dello spettacolo musical-teatrale Capitan Eco Live, al mattino, primo pomeriggio e tardo pomeriggio e continuando con un punto informativo no-stop per sciogliere gli ultimi dubbi legati al nuovo metodo di conferimento dei rifiuti.
E volevate che dalla Festa per lAmbiente fosse esclusa lacqua, la nostra più preziosa risorsa? Niente affatto: tutti gli adulti che hanno partecipato, infatti, hanno ricevuto in omaggio la tessera ricaricabile per le Case dell’Acqua di Aosta!
Insomma, una grande celebrazione per Aosta e per lAmbiente, nellottica di una ricerca da parte dellAmministrazione Comunale locale di sempre migliori momenti costruttivi di incontro fra Ente pubblico, gestore dei servizi di raccolta e cittadinanza, intesa anche come il giusto incontro tra bambini e adulti!
Info sui cambiamenti: http://www.quendoz.it/nuovo-sistema-raccolta-rifiuti-1-giugno-2015.html
di Redazione Achab
