Si è concluso il contest creativo “Un Podcast per l’ambiente” dedicato alle scuole secondarie di II grado della città di Milano. L’iniziativa si inserisce a chiusura della V edizione della campagna #AmbienteaScuola di A2A e Amsa, società del Gruppo A2A, in collaborazione con il Comune di Milano, per promuovere la raccolta differenziata nelle scuole e sensibilizzare gli studenti sui temi della sostenibilità ambientale, del decoro urbano e della riduzione della produzione dei rifiuti.
I numeri del 2023 e il contest
Nel complesso, il progetto ha registrato la partecipazione alle attività formative di 640 insegnanti, 225 rappresentanti ATA e 371 rappresentanti degli studenti. I diversi istituti aderenti, grazie anche alla collaborazione di ERION WEEE, hanno avuto l’occasione di beneficiare complessivamente di 36 giornate straordinarie di raccolta di piccoli RAEE. Inoltre, sono stati distribuiti 4.630 cestini per la raccolta differenziata in 57 scuole secondarie di II grado.
Un podcast per l’ambiente
Tra le classi partecipanti, alcune si sono misurate con la realizzazione di un podcast, partecipando al contest “Un podcast per l’ambiente“: le 3 classi che si sono distinte per la creatività e coerenza dei loro elaborati rispetto alla tematica del rispetto dell’ambiente, con particolare riferimento alla città di Milano, sono state premiate la mattinata del 6 giugno presso la Sala del Grechetto della Biblioteca Sormani. Dopo un momento istituzionale di riconoscimento del lavoro svolto, alla presenza dell’Assessora all’Ambiente del Comune di Milano Elena Grandi e dell’Amministratore Delegato di Amsa Marcello Milani, i ragazzi delle classi vincitrici hanno potuto assistere alla realizzazione di un Podcast Live sui temi del progetto #Ambienteascuola, presentata dai protagonisti di Will Media, una delle community italiane più seguite dai giovani, per la serie podcast Città. In quest’occasione, gli autori di Will hanno avviato un momento di dialogo e confronto con gli studenti sul come comunicare attraverso i podcast nel mondo dei social.
Le classi premiate sono la 2^L dell’ITSOS Albe Steiner col progetto “Chiacchiere da riciclo”, la 2^C del Liceo Artistico Caravaggio col progetto “Green Vibes” e la 4^E dell’ IIS Marelli Dudovich col progetto “A Milano Siamo Ambientali” e riceveranno una produzione professionale dei podcast realizzati dopo aver già usufruito di un approfondimento one-to-one con un podcaster professionista.
5 anni di #AmbienteaScuola
Nell’ambito del progetto #AmbienteaScuola, negli ultimi 5 anni sono stati distribuiti 20.000 contenitori per la raccolta differenziata in circa 700 plessi scolastici, si sono tenuti 300 incontri di formazione e sono stati realizzati dagli alunni circa 900 progetti nei contest creativi.
La 2^C del Liceo Artistico Caravaggio
La 2^L dell’ITSOS Albe Steiner
La 4^E dell’IIS Marelli Dudovich
di Barbara Buffo
