Agno Chiampo Ambiente, società che gestisce il Ciclo Integrato dei Rifiuti nell’ovest del vicentino, rinnova il suo impegno per portare l’educazione ambientale in un modo fresco e inusuale alle scuole primarie e secondarie del proprio territorio e lo fa scegliendo nuovamente la piattaforma Ecogame.
Per dare un po’ di pepe e movimentare il gioco, da quest’anno si è introdotta la variabile “tempo” tra i meccanismi di punteggio finale, che ha sicuramente variato le strategie da parte dei gruppi gioco.
84 classi iscritte e 1750 alunni coinvolti in questa terza edizione che si è conclusa con la festa finale del 2 maggio presso la Corte delle Filande con la premiazione dei 6 vincitori, 3 per le Scuole primarie e 3 delle Scuole secondarie di primo grado.
Una festa finale decisamente diversa dalle solite, dove i ragazzi oltre ai premi hanno portato a casa anche esperienze educative, attraverso delle “botteghe”: 6 animatori hanno gestito un torneo di squadre miste dove mettere in pratica i concetti e le conoscenze apprese durante il gioco online. I ragazzi hanno potuto vivere l’esperienza concreta della spesa consapevole, della raccolta differenziata e della sostenibilità.
L’apprezzamento da parte del corpo docente e dei ragazzi è stato unanime e gli amministratori pubblici che hanno sostenuto l’iniziativa, sono pronti ad investire già per il prossimo anno scolastico.
di Redazione Achab
