Lunedì 16 maggio si terrà a Pasian di Prato (UD) la festa conclusiva della 5° edizione de Per lambiente
tutti presenti!, progetto didattico che ormai da 5 anni coinvolge moltissimi studenti della provincia di Udine, interamente dedicato alla sostenibilità e alla tutela ambientale. Anche questanno si è registrata una forte partecipazione: più di 70 classi, per un totale di 1300 alunni coinvolti!
Liniziativa è promossa e finanziata da A&T 2000 S.p.A gestore del servizio rifiuti in 50 Comuni del territorio udinese, che da sempre ha a cuore la formazione e la sensibilizzazione della popolazione sui temi ambientali.
Ogni anno una iniziativa diversa, nuovi spunti educativi rivolti agli insegnanti e nuove attività didattiche per gli alunni. Il tutto veicolato attraverso un sito internet interamente dedicato alle scuole e al progetto e, come prassi ormai consolidata nelle varie edizioni, tramite newsletter e schede didattiche che periodicamente vengono inviate gli insegnanti, tenendo alta lattenzione degli insegnanti per lintero anno scolastico e permettendo loro di organizzare liberamente le attività nel tempo.
Inoltre questanno è stata proposta, come attività complementare, la mostra esperienziale con diverse postazioni tematiche e attività pratiche per le classi, da svolgere con la guida di educatori ambientali.
Un progetto a tutto tondo, allinsegna delleducazione sì, ma anche del divertimento con sfide rivolte alle classi. A&T 2000 infatti, al termine dei percorsi formativi, propone dei giochi-concorso che hanno lo scopo di far interiorizzare agli alunni i concetti appresi in aula.
In questa ultima edizione il tema è stato Le buone pratiche della sostenibilità nella mia scuola e nel mio territorio (su una scelta tra uno o più argomenti proposti: dallorto biologico alla raccolta differenziata, passando per la riduzione dei rifiuti, il corretto consumo dellenergia e lo scambio di giochi/libri usati), che ha visto abbinati due giochi-concorso:
La mia ECOscuola per le Primarie: si è chiesto alle classi di ideare e realizzare una piccola esperienza concreta allinterno della propria realtà scolastica.
ECOreporter per le Secondarie di I grado: le classi si sono trasformate in redazioni giornalistiche che hanno documentato (con articoli, video, giornalini, interviste ) le realtà del loro territorio legate ai temi proposti.
E lunedì si festeggia con Mr Ambient e Tina Lattina, i due personaggi creati proprio dagli alunni delle scuole e diventati le mascotte indiscusse del filone educativo scolastico. Mr Ambient e Tina Lattina premieranno i vincitori e coinvolgeranno le classi sul palco attraverso sketch di animazione che simuleranno una testata giornalistica in cui i ragazzi diventeranno degli inviati molto speciali! Ma non possiamo anticipare nientaltro
di Redazione Achab
