Si è conclusa, con oltre 1.000 visite andate a buon fine, la campagna di verifiche a domicilio del compostaggio domestico nei 18 Comuni della provincia di Vicenza serviti da Soraris S.p.A.
Le visite a domicilio e i risultati
Obiettivo delle visite è stato verificare l’effettiva realizzazione del compostaggio domestico con metodologie corrette da parte delle utenze che già in precedenza avevano richiesto e godevano della relativa riduzione tariffaria.
Su un totale di quasi 7.000 compostatori presenti nei registri di Soraris S.p.A. e residenti sul territorio dei Comuni oggetto della campagna di controlli, gli operatori di Achab Group ne hanno incontrati personalmente 1.048, riscontrando evidenze di compostaggio in 932 casi; tra questi 840 utilizzano effettivamente gli strumenti consentiti al fine di mantenere la riduzione tariffaria: compostiera in plastica o in rete oppure concimaia.
Le visite alle utenze sono state pianificate a priori in modo da garantire un controllo a campione che rappresentasse in modo equo e proporzionale la situazione in tutti i Comuni.
Il risultato ottenuto è che circa l’80% di coloro che hanno dichiarato di compostare effettivamente lo fanno con gli strumenti giusti.
Compostiere e consulenza
Degli 840 bravi compostatori, ben 549 utilizzano la compostiera in plastica che Soraris S.p.A. fornisce gratuitamente in comodato d’uso a chi ne faccia richiesta, interessato a intraprendere questa buona pratica per riciclare in casa i rifiuti organici (resti dalla cucina e scarti del giardino) ottenendo in cambio ottimo terriccio da utilizzare nell’orto o in giardino.
Grazie all’incontro personale con le utenze coinvolte i nostri operatori hanno potuto inoltre fornire consulenza e rispondere a dubbi sulle corrette modalità di compostaggio e ricordare i recapiti di Soraris S.p.A. per ogni ulteriore necessità o richiesta relativa alla raccolta e gestione dei rifiuti.
di Paolo Carmignola
