Achab Group ha affiancato ABC Latina, gestore del servizio di igiene urbana, nelle attività di start-up e comunicazione per l’attivazione della raccolta “porta a porta”.
Un po' di numeri
Il nuovo servizio, partito ufficialmente Lunedì 15 Marzo, è il primo step di avvio di un servizio che sarà esteso entro 18 mesi a tutta la città con l’obiettivo di raggiungere il 70% di raccolta differenziata, eliminare tutti i cassonetti dalle strade e ridurre del 60% i rifiuti destinati a smaltimento.
Un modo concreto di mettere in pratica i principi dell’economia circolare. Perché non c’è riciclo senza qualità.
Più di 10.000 le utenze coinvolte, nei quattro quartieri cittadini di Latina Scalo, Borgo Piave, Borgo San Michele Borgo Faiti, a cui consegnare i kit per la differenziata con tag per la tariffa puntuale e tutti gli strumenti informativi realizzati per l’avvio del servizio.
Le fasi
Per il passaggio dal sistema stradale al sistema “porta a porta” sono stati distribuiti due tipi di kit, uno per le aree urbane con mastelli domestici, e uno nelle aree extra urbane, con contenitori carrellati di maggiore volumetria. Ogni singolo contenitore è associato direttamente all’utenza a cui è consegnato, un passo indispensabile per l’attivazione della tariffa puntuale, per fare in modo che ognuno paghi per i rifiuti che realmente produce.
I cittadini delle aree coinvolte hanno ricevuto presso il proprio domicilio il kit di contenitori e dei materiali informativi. Per tutti gli utenti non trovati durante la distribuzione sono stati inoltre allestiti due punti informativi, a Latina Scalo e presso la sede di ABC Latina, per dare tutto il supporto necessario ad ogni utente e per consegnare i kit.
Gli strumenti
La strategia informativa si è basata sulla realizzazione di elementi di comunicazione integrata dove ai classici vettori cartacei sono stati associati contatti diretti con i cittadini e sfruttamento di nuove tecnologie di comunicazione e relazione.
Sono infatti previsti diversi strumenti, tra i quali
- Strumenti informativi come brochure, manifesti, locandine
- Mailing con distribuzione capillare a tutte le utenze;
- Incontri pubblici rivolti a cittadinanza e attività commerciali su temi specifici trasmessi anche sulla pagina Fb dell’azienda ;
- Contatto diretto con gli utenti per la consegna kit, e attraverso il centro servizi e l’ecosportello;
- Educazione ambientale nelle scuole elementari, medie e superiori;
- App per smartphone, Junker, già scaricata da oltre 4.000 utenze, con cui gli utenti potranno sapere, semplicemente leggendo il codice a barre presente sulla confezione, come conferire correttamente il rifiuto.
- Sito web abclatina.it, con tutte le informazioni sul servizio, le FAQ, ma anche Ecocalendari e Rifiutologo scaricabili
- Supporto social attraverso la pagina Fb, su cui vengono fornite informazioni, supporto costante ai cittadini, e contenuti di valore sui rifiuti, la raccolta differenziata e l’economia circolare.
di Redazione
