CinemAmbiente Junior è un’iniziativa organizzata dal Festival CinemAmbiente, uno tra i più importanti appuntamenti cinematografici ambientali del panorama internazionale.
Achab Group supporta la realizzazione delle iniziative rivolte alle scuole, nell’ottica di perseguire obiettivi comuni con l’attivazione di progetti culturali ed educativi sull’ambiente e la sostenibilità:
- un ricco programma di proiezioni a tematica ambientale, con film gratuiti visibili in streaming previa prenotazione, consultabile ancha sulla piattaforma didattica ScuolaPark;
- il concorso nazionale Cinemambiente Junior, una competizione di cortometraggi a tema ambientale realizzati dagli studenti delle scuole Primarie e Secondarie di I e di II grado.
Il Concorso Cinemambiente Junior
Giunto alla 4° edizione, il contest intende sensibilizzare i giovani ai temi ambientali e promuovere comportamenti ecosostenibili stimolando la curiosità, la riflessione e le competenze tecnico-artistiche degli studenti.
Possono partecipare al concorso film della durata non superiore a 10 minuti, di ogni genere e tipologia (fiction, documentario, animazione, spot, video musicale, ecc.).
Il tema della sezione competitiva è l’Ambiente, inteso in senso ampio, così da offrire agli studenti la possibilità di rappresentare i problemi ambientali che sentono loro più vicini, comprendendo tutti gli aspetti che determinano lo stile di vita contemporaneo: consumi energetici, inquinamento atmosferico, valorizzazione del paesaggio, riciclo dei rifiuti, green economy, sviluppo sostenibile, biodiversità, natura, cambiamenti climatici…
Come partecipare
La partecipazione al concorso è riservata alle classi di scuola primaria e secondaria ed è GRATUITA. È possibile iscriversi e candidare il film della propria classe ENTRO IL 30 APRILE 2023.
Per saperne di più consulta il regolamento: clicca qui.
Premio speciale ScuolaPark
Oltre alla premiazione ufficiale del concorso, che si terrà nel mese di maggio a Torino, Achab Group mette a disposizione il premio speciale ScuolaPark, che verrà assegnato alle 3 produzioni, una per ciascun grado scolastico, capaci di parlare “dai ragazzi ai ragazzi” di sostenibilità in modo innovativo.
In palio la partecipazione a un seminario online con un esperto di produzione video e la licenza gratuita per usufruire della piattaforma ScuolaPark per il prossimo anno scolastico.
Le opere meritevoli avranno inoltre visibilità con la pubblicazione in un’apposita sezione del Catalogo.
Il premio istituito da Achab Group si configura come un valido supporto didattico, che ben si inserisce nelle realtà comunicative oggi offerte dalla rete e si avvicina ai linguaggi preferiti dai ragazzi. La collaborazione al progetto nasce dalla necessità di promuovere una riflessione sulle tematiche ambientali attraverso l’immediatezza del linguaggio cinematografico, unendo l’arte all’educazione ambientale e favorendo il dialogo e il confronto tra le generazioni.
Il concorso Cinemambiente Junior, parte della proposta didattica del Museo Nazionale del Cinema La Scuola in Prima Fila, è organizzato dal Festival CinemAmbiente ed è una iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale di Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC-Ministero della Cultura e MIM-Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Hanno collaborato alla realizzazione di Cinemambiente Junior: Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta, Slow Food, EduIren, Achab Group, MAcA – Museo A come Ambiente, Arnica Progettazione Ambientale, Cooperativa Sociale Arcobaleno, Arpa Piemonte, Hydroaid e CasaComune.
di Barbara Buffo
