Iscriviti e ricevi le nostre news sulla sostenibilità.
Nella sezione Notizie Sostenibili puoi scoprire i nostri progetti e ascoltare le esperienze di chi ha scelto di lavorare con Achab Group.
Guarda nella sezione Approfondimenti Sostenibili per saperne di più sul tema della sostenibilità e i nostri consigli su come applicarla.
Compila il form per iscriverti alla nostra newsletter NoteS e restare aggiornato sulla sostenibilità.

Iscriviti!


Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione

 

Privacy Policy

29 Giugno 2021

“Disastri e meraviglie”, giunge al termine la mostra fotografica a Torino

Il tempo vola ed è ormai passato un mese dall’inaugurazione della mostra “Disastri e Meraviglie” al Mercato Centrale di Torino. Il 4 luglio l’esposizione chiuderà i battenti, ma solo per prepararsi a viaggiare per portare la sostenibilità in tutta Italia. Presto potremo comunicarvi le prossime date e luoghi in cui ammirare le incredibili immagini di “Disastri e Meraviglie”.

 

La Terra e l’Uomo

Una riflessione sul binomio tra essere umano e ambiente, per scoprire le meraviglie naturali che l’Uomo ha ereditato e talvolta distrutto per lastricare la strada del progresso. È questo che descrive “Disastri e Meraviglie” tramite fotografie mozzafiato e spunti di lettura e riflessioni di noti ricercatori e divulgatori.

La Terra è l’unico pianeta raggiungibile adatto a ospitare la vita grazie a condizioni ambientali e climatiche molto precise. Nel corso dei millenni la natura è stata capace di creare una miriade di opere d’arte quasi eterne ma allo stesso tempo fragilissime. L’Uomo, che ha abitato questo pianeta solo per un tempo brevissimo se confrontato con le ere geologiche, sembra invece essersi dimenticato della necessità di vivere in sintonia con l’ambiente. Dare e prendere in egual misura per costruire un futuro sostenibile, invece di distruggere e sfruttare per un tornaconto nel presente.

 

Emozione e informazione

Le oltre 100 foto realizzate da Dino Sgarbi, scattate in ogni angolo del mondo, sono accompagnate da citazioni di autori come Papa Francesco, Telmo Pievani, Nick Lane, Serge Latouche, Jared Mason Diamond, Ivan Illich, Rachel Carson, Luca Mercalli, Stefano Mancuso e tanti altri e da un suggerimento di lettura per approfondire l’argomento. I testi e la bibliografia sono curati da Paolo Silingardi, ideatore del progetto.

Abbiamo unito, dunque, emozione e informazione, per coinvolgere il pubblico e contribuire a creare un cambiamento nella mentalità e nei comportamenti delle persone per costruire un futuro migliore e in pace con la natura.

Tags: , , ,

di Paolo Silingardi

460
Share