A2A promuove costantemente progetti didattici online per supportare i docenti nella costruzione di percorsi educativi sulla sostenibilità, anche a distanza!
La proposta educativa nazionale di quest’anno è dedicata al tema della transizione energetica, chiave per un futuro sostenibile e fondamento per una vera transizione ecologica, che consenta alle giovani generazioni di vivere in un ambiente sano, pulito e sostenibile.
Elettrificazione, uso di fonti rinnovabili, efficienza energetica, mobilità sostenibile sono solo alcune parole chiave del cambiamento, che tocca da vicino la nostra società e ci coinvolge in prima persona.
Ecogame
Attraverso il gioco online personalizzato Ecogame, gli alunni potranno confrontarsi e mettersi alla prova acquisendo competenze trasversali oltre che tecniche, muovendosi in una mappa strutturata in diversi ambienti: la casa, la scuola, il parco, il supermercato, l’isola ecologica.
All’interno dei diversi ambienti di gioco, troveranno oggetti cliccabili e domande a cui dovranno rispondere.
Il gioco prevede:
- 2 livelli di difficoltà
- classifiche nazionali aggiornate in tempo reale
- accesso sia per i docenti che per i singoli alunni attraverso le credenziali che verranno fornite, senza alcuna richiesta di dati personali
- possibilità di giocare in piccoli gruppi a scuola oppure a casa in assoluta autonomia.
Obiettivo: stimolare nuove prospettive su abitudini e ambienti di vita.
Partecipare è semplice!
Se sei un docente di scuole primarie o secondarie di 1° grado, registrati o accedi alla tua area personale sul sito scuole.a2a.eu
- Iscrivi le tue classi. La scadenza per le adesioni è stata prorogata al 28 febbraio 2022. Per ogni classe, riceverai le istruzioni e i codici di accesso al gioco online Ecogame (il gioco è facoltativo e non concorre a decretare i vincitori della prova educativa)
- Partecipa alla Prova educativa entro il 30 aprile 2022, basta caricare sul portale uno o più elaborati di classe sul tema della transizione energetica per provare a vincere i premi in palio.
Scopri i premi in palio!
Gli istituti scolastici delle classi vincitrici riceveranno buoni per acquisto di materiali didattici del valore pari a:
- Primi classificati: € 1.000 ciascuno
- Secondi classificati: € 600 ciascuno
- Terzi classificati: € 400 ciascuno
Saranno premiate tre classi per ciascun grado di scuola, per un totale di sei.
Tutti i dettagli dell’iniziativa sul portale scuole.a2a.eu/prova-educativa
di Barbara Buffo
