L’incontro è dedicato al compostaggio di comunità dei progetti pilota avviati: Lemie, Vialfrè e Stella
Nellambito delle attività di coordinamento del progetto ALCOTRA C3PO, avente per oggetto la minimizzazione dei rifiuti in aree ad elevata dispersione territoriale, è stata programmata una due giorni nel Parco del Beigua (uno dei partner del progetto) il 5 e 6 giugno. Oltre ad una riunione del Comitato di pilotaggio, nella quale verrà effettuata la valutazione intermedia del progetto, sono previste visite delle installazioni realizzate dal Parco per la raccolta dei rifiuti originati dai turisti, nonché un momento pubblico il giorno 6 al mattino, presso il Comune di Stella, famoso tra laltro per aver dato i natali al mitico Presidente Sandro Pertini.
Tra i temi trattati un rilievo particolare lo avrà quello del compostaggio di comunità con casette in legno (chalet), sulla base di esperienze sviluppatesi in Francia, con due progetti pilota già stati avviati nellambito di C3PO da CISA Ciriè a Lemie (Valli di Lanzo) e dal Consorzio Canavesano Ambiente a Vialfrè, vicino ad Ivrea ed un altro in fase di avvio proprio a Stella.
Ecco il programma completo dell’incontro
di Redazione Achab
