Si è conclusa nel mese di aprile la consegna del premio di 500€ alle 30 scuole estratte fra le 800 che avevano aderito al progetto didattico “EduCO” sui temi del fiume e della gestione del rischio di esondazione (siamo nel territorio del bacino idrografico del Brenta e Bacchiglione).
La piattaforma web EduCO
Attraverso una piattaforma web, messa a disposizione in modo gratuito agli studenti delle Scuole Primarie e Secondarie di I e II grado dei Comuni del territorio veneto del Brenta e del Bacchiglione, adulti, ragazzi e bambini hanno trovato risorse e strumenti didattici innovativi per meglio comprendere la stretta relazione che sussiste tra l’acqua, l’uomo e l’ambiente che lo circonda.
EduCo, questo il nome della piattaforma web educativa del CO – Osservatorio dei Cittadini sulle Piene, nasce dalla collaborazione tra l’Autorità di Bacino Distrettuale delle Alpi Orientali, la Regione Veneto e il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Diffondere competenze e coinvolgere attivamente i cittadini nella raccolta di dati ambientali è lo scopo di questa iniziativa che si propone di attivare l’intelligenza collettiva (citizen science) per migliorare la gestione del rischio idraulico in caso di evento alluvionale, disseminando la cultura della sicurezza.
Piu di 800 classi hanno aderito all’iniziativa e 30 sono state le scuole estratte che hanno vinto ciascuna un premio di 500€ da spendere in materiale didattico.
La premiazione
Achab Group ha formalizzato la vittoria di ogni classe con la consegna di un ”assegnone” alla presenza degli alunni con gli insegnanti referenti e della dirigenza scolastica, e quando possibile alla presenza anche dei Sindaci dei comuni in cui si trovano le scuole.
Tutti entusiasti i giovani partecipanti! Ciascuna classe, dopo aver riflettuto con con l’aiuto degli insegnanti sui contenuti proposti dalla piattaforma, ha elaborato e restituito in modo personale e originale le informazioni acquisite.
Molte le classi della scuola primaria che, per illustrare il ciclo dell’acqua, hanno realizzato cartelloni disegnati, mentre in alcune classi delle secondarie di I grado il materiale didattico della piattaforma è servito da supporto per delle verifiche scolastiche con voto.
EduCO è on line e attualmente a disposizione di cittadini e scuole del territorio veneto del Brenta e del Bacchiglione.
di Paolo Carmignola
