In Italia negli ultimi 5 anni:
- oltre 4 mila lavoratrici e lavoratori sono deceduti sui luoghi di lavoro
- circa 4 milioni di lavoratori hanno riportato ferite causate di tagli, schiacciamenti, urti, cadute, di cui quasi 300 mila hanno subito un danno permanente
- oltre 300 mila persone si sono ammalate perché esposte ad agenti inquinanti ed a ritmi di lavoro usuranti
Il Presidente Sergio Mattarella il primo maggio ha dichiarato che “Il lavoro è strumento di progresso e affermazione delle persone, non un gioco d’azzardo potenzialmente letale” e che l’obiettivo deve essere zero morti sul lavoro.
La comunicazione interna aziendale come strumento di prevenzione
L’unica soluzione è l’osservanza, da parte dei datori di lavoro e dei lavoratori stessi, delle regole di prevenzione previste della Legge sulla sicurezza e sulla salute nei luoghi di lavoro. Solo collaborando e facendo fronte comune gli infortuni e i decessi possono, e devono, essere evitati.
A questo proposito abbiamo realizzato diversi manuali di prevenzione dei rischi, l’ultimo realizzato è quello di Alia, dove la designer Giulia Antonello ha trasformato comportamenti corretti e scorretti in vignette, accattivanti ed intuitive.
Abbiamo così creato non solo un manuale di sicurezza sul lavoro, ma uno strumento innovativo al servizio della comunicazione interna aziendale.
di Paola Rossi
