Iscriviti e ricevi le nostre news sulla sostenibilità.
Nella sezione Notizie Sostenibili puoi scoprire i nostri progetti e ascoltare le esperienze di chi ha scelto di lavorare con Achab Group.
Guarda nella sezione Approfondimenti Sostenibili per saperne di più sul tema della sostenibilità e i nostri consigli su come applicarla.
Compila il form per iscriverti alla nostra newsletter NoteS e restare aggiornato sulla sostenibilità.

Iscriviti!


Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione

 

Privacy Policy

20 Luglio 2020

L’Italia riparte… in bicicletta!

In sintonia con i contributi economici che il Governo ha recentemente destinato al rilancio degli spostamenti su due ruote, anche Achab Group ha scelto di dare un contributo tangibile a sostegno dell’uso della bicicletta per combattere la congestione del traffico e l’inquinamento, ridurre i costi degli spostamenti e favorire uno stile di vita più salutare.

 

Fino al 15 luglio infatti, Comuni ed enti sovracomunali potevano aderire gratuitamente a EcoAttivi e godere di tutti i vantaggi dedicati al “Club dei Comuni EcoAttivi”, la comunità informale di Amministrazioni che vogliono premiare i loro cittadini virtuosi e promuovere buone pratiche

 

Tramite l’App gratuita EcoAttivi infatti i cittadini possono trasformare in punti i loro percorsi casa-lavoro in bicicletta e partecipare all’estrazione, a settembre, di due biciclette elettriche

 

Per chi non ha mai messo in atto il buon proposito di fare del bene a se stesso e all’ambiente iniziando a spostarsi in bicicletta, questo è quindi decisamente il momento buono.

In questa delicata fase di ripresa per il nostro Paese, il Governo ha infatti previsto, nel cosiddetto Dl Rilancio, misure di sostegno e agevolazione per famiglie, lavoratori, imprese, tra le quali compare anche il  “Bonus bici”.

 

Il “Bonus bici” prevede un contributo pari al 60% della spesa sostenuta (in misura non superiore a 500 euro complessivi) per l’acquisto di biciclette, monopattini, hoverboard e segway anche a propulsione elettrica e ne possono usufruire i maggiorenni residenti (non domiciliati) in tutti i  capoluoghi di Regione e di Provincia, nei Comuni con più di 50.000 abitanti e nei comuni delle 14 Città metropolitane: Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma Capitale, Torino, Venezia. 

 

I risultati del “Bonus bici” e del desiderio di ricominciare a vivere in modo più sostenibile sono già visibili nelle scelte dei cittadini italiani: a maggio le ricerche on line dedicate alle biciclette sono aumentate di più del 200%, dal momento in cui sono stati riaperti i  negozi a oggi le vendite di bici tradizionali e a pedalata assistita sono aumentate del 60% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Particolare interesse riscuotono le biciclette da città, seguite dalle bici elettriche, bici pieghevoli, monopattini elettrici e skateboard.

 

Quindi… a noi adesso metterci in strada su due ruote con il sorriso per il bene della nostra salute e di quella delle nostre città!

Tags: , , , ,

di Paolo Silingardi

832
Share