Achab Group supporta Aemme Linea Ambiente e il Comune di Legnano nell’attivazione della Tariffa puntuale, un metodo di conteggio della Tariffa legato alla reale produzione di rifiuti di ogni singola utenza, secondo il principio del “chi inquina paga”.
Si comincia ad ottobre 2022, quando sul territorio di San Paolo (Oltrestazione 2), il rifiuto indifferenziato comincerà ad essere raccolto solo se esposto nel sacco grigio con il microchip. Seguirà l’attivazione graduale in tutte le zone di raccolta: sei fasi di attivazione, che si snoderanno da ottobre 2022 a luglio 2023.
Come funziona
Il sistema conteggerà il numero di conferimenti dell’indifferenziato, da esporre nell’apposito sacco grigio dotato di TAG, un transponder elettromagnetico all’interno del quale è inserito un microchip che, attraverso la CRS dell’intestatario Tari, abbina ciascuno dei sacchi ai dati personali dell’utente.
I nuovi sacchi saranno consegnati gratuitamente porta a porta, in ciascuna delle zone, un mese prima dell’avvio della nuova raccolta dagli incaricati di ALA.
Meno rifiuti indifferenziati, più rifiuti avviati al riciclo
I cittadini si accorgeranno che se impareranno a gettare nel sacco grigio solo i rifiuti giusti, ossia quelli facenti parte della frazione “secco”, non avranno alcun bisogno di esporre il sacco settimanalmente, perché il volume di rifiuto che produrranno sarà davvero esiguo.
Obiettivo: ridurre la produzione dei rifiuti indifferenziati e migliorare la qualità delle raccolte differenziate.
I cittadini guidati, pian piano, verso il cambiamento
Già nel mese di luglio, i cittadini saranno opportunamente informati tramite lettera del Sindaco, Lorenzo Radice, che spiegherà loro le finalità di questo cambiamento, e una brochure informativa.
A partire da settembre una serie d’incontri pubblici, per ciascuna zona di attivazione, occasioni nelle quali i cittadini potranno chiarire tutti i loro eventuali dubbi e prendere dimestichezza con il nuovo sacco grigio e con il suo utilizzo.
Ulteriori strumenti informativi accompagneranno inoltre la consegna dei kit.
Sul sito di AEMME Linea Ambiente, la sezione dedicata alla Tariffa Puntuale, con info e aggiornamenti utili: clicca qui!
di Andrea Saracchi
