
Colazione, manicure, e pizza gratuiti per chi realizza, e lo dimostra, gesti virtuosi per la propria città; e poi ancora acquisti agevolati per rimettere a posto la casa, viaggiare o addirittura acquistare gioielli e molto altro.
E così che si presenta il progetto Ecopunti (malnate.ecopunti.it) per i cittadini locali che vedono premiati i loro comportamenti sostenibili (conferimenti alla Piattaforma Ecologica o prelievo oggetti al rinnovato Centro del Riuso, partecipazione ad associazioni di solidarietà, donazioni di sangue, mobilità sostenibile, risparmio energetico) con laccreditamento di Ecopunti da trasformare in Ecosconti spendibili nei circa 40 negozi (di ogni tipo e con offerte davvero interessanti) aderenti al circuito. Gli Ecosconti (ogni 200 Ecopunti uno sconto) possono essere stampati direttamente alla Piattaforma Ecologica in via dei Tre Corsi o comodamente da casa dal sito malnate.ecopunti.it
E non è solo questo: con lintroduzione della tariffa puntuale infatti (grazie a sacchi neri con microchip per lindifferenziato) il comune alle porte di Varese è infatti passato da un 55% di raccolta differenziata del 2012 ad un roboante 72% nel 2014.
Un aumento vertiginoso nei numeri che consente quindi allAmministrazione di poter accumulare un forte risparmio (circa 500 mila euro, da sommare ai 300 mila dellanno precedente) che verrà spalmato sulle bollette dei cittadini con una riduzione della parte fissa della tariffa di circa il 25%. A ciò si aggiungano gli sconti già ottenuti sulla parte variabile, legati al numero delle esposizioni dei sacchi neri nel corso di un anno: insomma, un cittadino di Malnate potrebbe vedersi ridurre il costo della TARI anche del 30-35%!
Per approfondire lesperienza di Malnate clicca qui
di Redazione Achab
