La nuova regolamentazione del servizio di gestione rifiuti, previsto dalla delibera Arera 444/2019, impone ai Gestori di servizi e tariffe un nuovo approccio sui temi della trasparenza, della comunicazione e dei rapporti con gli utenti.
Tariffe e servizi di igiene urbana trasparenti
Ciò è indispensabile per garantire una corretta informazione degli utenti con l’esigenza di non determinare incrementi eccessivi nel costo del servizio, in un’ottica di semplificazione amministrativa.
In particolare, i Gestori sono tenuti a predisporre ed aggiornare periodicamente un’apposita sezione del proprio sito web che renda semplice e comprensibile l’accesso alle informazioni, tra cui:
- calendario di raccolta,
- istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti urbani,
- percentuale di raccolta differenziata conseguita nel Comune o nell’ambito territoriale in cui è ubicata l’utenza,
- regole di calcolo della tariffa,
- informazioni per l’accesso alle eventuali riduzioni tariffarie,
- scadenze per il pagamento della tariffa,
- moduli reclami,
- carta dei servizi,
- campagne di comunicazione straordinarie.
Il caso di GPN Servizi Ecologici Ambientali
Achab Group, grazie alla sua esperienza ventennale nella comunicazione ambientale, supporta molte Aziende di Igiene Urbana ed Enti nella attuazione di portali web che, osservando le specifiche disposizioni della delibera 444/2019, garantiscono l’accesso semplificato agli elementi informativi da parte degli utenti.
GPN Servizi Ecologici Ambientali, si è avvalsa della consulenza specialistica di Achab Group per realizzare un restyling del proprio portale istituzionale arricchendolo con il modulo ARERA 444/2019, visitabile al seguente link: gpnarera.org.
Per la realizzazione del portale è stata utilizzata tecnologia web di ultima generazione (HTML5, CSS3, Javascript) in modo da garantire un prodotto moderno, usabile, visibile su tutti i browser utilizzati (Explorer, Chrome, Firefox, Safari) e sui dispositivi mobili.
di Massimo Santucci
