Iscriviti e ricevi le nostre news sulla sostenibilità.
Nella sezione Notizie Sostenibili puoi scoprire i nostri progetti e ascoltare le esperienze di chi ha scelto di lavorare con Achab Group.
Guarda nella sezione Approfondimenti Sostenibili per saperne di più sul tema della sostenibilità e i nostri consigli su come applicarla.
Compila il form per iscriverti alla nostra newsletter NoteS e restare aggiornato sulla sostenibilità.

Iscriviti!


Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione

 

Privacy Policy

15 Dicembre 2020

REthink waste, Riciclo e Vinco: a Bassano del Grappa, Bitetto e Varese si sperimenta il KAYT (Know as you throw)

E’ partito in questi giorni con le fasi di sperimentazione locale in Italia, a Bassano del Grappa (con la guida di ETRA spa), Bitetto (BA) e Varese il progetto “Riciclo e Vinco”.

Tale iniziativa, finanziata dall’Unione Europea, rientra nel progetto EU LIFE REthinkWASTE Ripensare i sistemi tariffari per migliorare la gestione dei rifiuti urbani” e ha come obiettivo l’aumento della raccolta differenziata e la riduzione dei rifiuti che produciamo, migliorando il tasso di recupero e riducendo l’impatto ambientale, sociale ed economico dei rifiuti urbani. 

 

PAYT e KAYT

Nei 3 comuni, e in uno catalano (San Just Desvern), vengono quindi sperimentati nuovi modelli di gestione che permetteranno di consolidare i sistemi di tariffazione puntuale laddove presenti (Pay-as-you-throw, PAYT) e sperimentare strumenti di “comunicazione puntuale” (Know-as-you-throw, KAYT) per migliorare la conoscenza e le informazioni sui nostri rifiuti e far riflettere tutto ciò sulle performance.

In poche parole nell’ambito del progetto, attraverso informazioni personalizzate e incentivi economici si vogliono migliorare i risultati dei nostri modelli di gestione dei rifiuti.

 

La collaborazione di Achab Group

Gli utenti selezionati potranno iscriversi attraverso SMS o WhatsApp, o in alternativa Telegram, alla piattaforma di messaggistica individuale realizzata da ARS ambiente, collegata in automatico alle letture RFID, la quale fornirà loro notizie, curiosità, questionari, fotografie e informazioni generiche sulla raccolta differenziata, chiedendo di rispondere ed interagire o accumulare dei punti a seconda del comune coinvolto. Achab Group si occupa di aspetti legati alla comunicazione sia per contro di ETRA Spa a Bassano del Grappa, sia per il comune di Varese.

 

ETRA e Bassano del Grappa

Nel comune vicentino, sotto l’egida di ETRA spa, 6.500 utenze selezionate (in particolare la zona “D” di raccolta) sono state coinvolte grazie ad un mailing ufficiale. Non dovranno far altro che iscriversi ed interagire per i prossimi 6 mesi circa, rispondendo a quiz, accettando di approfondire alcune tematiche legate alla raccolta e all’utilizzo e percezione del sistema di tariffazione puntuale già in vigore.

L’incentivo è la possibilità di partecipare ad un’estrazione finale di ben 60 buoni spesa da 100 Euro, utilizzabili presso molti negozi locali o devolvibili presso alcune associazioni no-profit.

Per saperne di più sul progetto “Riciclo e Vinco” di ETRA clicca qui

 

Comune di Varese

Anche a Varese è appena stata ufficialmente lanciata l’iniziativa grazie ad un mailing promozionale per le 2.000 utenze circa (5.000 abitanti) coinvolte nei quartieri Bustecche e San Carlo.

Nel comune lombardo il meccanismo è più complesso, con la possibilità di tutti i partecipanti di accumulare dei punti per ogni interazione svolta con la piattaforma che in alcuni casi andrà ad intercettare anche, attraverso immagini e azioni mirate (grazie a degli eco coach sul territorio) i singoli numeri civici con messaggi personalizzati sul proprio modo di conferire i rifiuti.

L’incentivo è anche qui di carattere economico: estrazioni all’inizio, alla fine,durante i 6 mesi di percorso e premi ai primi 25 classificati, anche qui in buoni spesa da utilizzare presso esercizi locali, con una famiglia che, in caso di massima fortuna può arrivare ad accumulare fino a 800 Euro!

Per tutte le informazioni sul progetto varesino, clicca qui

 

Tags: , , , , , , ,

di Paolo Silingardi

896
Share