Quest’anno il progetto di didattica ambientale “Seta per la Scuola 2022-2023” promosso da Seta S.p.a. e dal Consorzio di Bacino 16 ha riscosso grandissimo successo: Achab Group sta realizzando 264 laboratori in 43 diverse scuole di 21 Comuni del territorio servito, coinvolgendo oltre 6.500 studenti di tutti i gradi scolastici.
I temi di quest’anno sono il littering, il decoro urbano e l’inquinamento ambientale.
Inaugurazione, a cura di Giuseppe Gamba
Quest’anno scolastico è stato inaugurato con il webinar di formazione per insegnanti tenuto dal Dott. Giuseppe Gamba che ha parlato del fondamentale ruolo educativo della comunità di fronte alle sfide ambientali che ci aspettano e non solo.
Il webinar ha avuto un enorme successo con oltre 90 docenti collegati.
Laboratori didattici e concorsi per le secondarie
Infine, a partire dal 28 Novembre inizieranno i laboratori didattici di riciclo creativo nelle scuole dell’infanzia, durante i quali i nostri piccoli alunni costruiranno la loro città ideale e impareranno a prendersene cura a partire dai rifiuti di carta e cartone.
Da gennaio proseguiranno i laboratori con la scuola primaria e secondaria: inizieranno le lezioni multimediali e i concorsi a premi EcoDetective ed EcoQuiz dedicati agli studenti più grandi.
Gli studenti delle scuole secondarie di 1° grado vestiranno i panni di arguti investigatori per interrogare gli adulti sulle loro abitudini in tema di riduzione dei rifiuti e riuso. Gli alunni delle superiori, invece, si cimenteranno nel gioco a quiz sulla sostenibilità per aggiudicarsi i tanti premi in palio.
Le Spazziniadi e ScuolaPark
Concluderemo l’anno scolastico con le “Spazziniadi”, eventi nei quali puliremo insieme ai più piccoli un giardino vicino alla scuola dai piccoli rifiuti abbandonati a terra e giocheremo insieme con la raccolta differenziata!
Per tutti sarà inoltre disponibile anche quest’anno Seta.ScuolaPark, la piattaforma on-line per l’educazione civica e alla sostenibilità con materiali didattici ampliati e aggiornati, video, test di valutazione e tanto altro ancora!
di Barbara Buffo
