Articoli con tag:

Ecoquiz

Articoli con tag: Ecoquiz

Ecoquiz

PREMIAZIONE ECOQUIZ COVARLe vacanze sono in pieno svolgimento ma ancora grande è la eco tra gli studenti delle scuole che hanno partecipato a Ecoquiz! L’ultimo concorso della stagione 2014-2015, in particolare lanciato dal consorzio COVAR14 (area sudovest di Torino) nei comuni di Beinasco, Bruino, Orbassano, Piossasco e Rivalta di Torino in collaborazione con le cooperative che gestiscono le raccolte in tali comuni ovvero Cooplat, Frassati, La Nuova (e il CNS) si è concluso con una importante cerimonia di premiazione, alla presenza delle massime autorità locali.
 
La gara, riservata agli studenti dell’Istituto Scolastico Superiore Amaldi-Sraffa di Orbassano, partita ad Aprile e chiusasi a fine anno scolastico, ha registrato numeri importanti, avendo visto battagliare sull’applicazione on line Ecoquiz circa 260 ragazzi di tutte e tre le scuole parte dell’Istituzione Scolastica (ITI, ITC e Liceo) con più di 400 partite al giorno giocate e più di 10mila in totale! 
 
Alla fine, dopo una lotta serrata negli ultimi minuti, l’hanno spuntata 3 studenti (particolare curioso) tutti residenti del Comune di Piossasco: nell’ordine Davide Carrescia (3A ITC), Ilenia Petrosino (3A ITC) e Mindaye Rambaudi (4A Liceo SA) i quali si sono accaparrati i tre tablet in palio ed hanno sfruttato al meglio il meccanismo del reset: per raggiungere punteggi superiori, si riparte da zero ma avendo già la conoscenza di molte risposte nel frattempo imparate, si può quindi rispondere in modo più veloce totalizzando sempre più punti.
 
Sarà stata contenta il Sindaco di Piossasco Roberta Avola Faraci, la quale assieme ai suoi colleghi di Orbassano Gambetta, di Bruino Riccardo e di Rivalta di Torino Marinoni, oltre all’Assessore all’Ambiente del Comune di Beinasco Chinaglia, ha premiato i tre vincitori, alla presenza del Presidente Covar14 Leonardo Di Crescenzo in un “parterre de rois” di istituzioni che ha nobilitato la forte partecipazione dei ragazzi.
 
Forti emozioni e tante conoscenze acquisite attendono ancora molti altri studenti nel nuovo anno scolastico: fatevi sotto con Ecoquiz, un modo semplice ed attuale per divertirsi ed imparare!
 
[embed=gallery]{"file":"/ecoquiz_covar","place":"user:669"}[/embed]
[embed=gallery]{"file":"/ecoquiz_covar_giornali","place":"user:669"}[/embed]

Ecoquiz

Schermata 2014-11-12 alle 13.02.01Migliorare le conoscenze sui temi della sostenibilità attraverso il concetto dell'edutainment, l'intrattenimento a sfondo educativo. È l'obiettivo di “Ecoquiz, in missione per il Pianeta!”, app personalizzabile con domande a risposta multipla, integrata con Facebook, utilizzabile per partite singole o tornei con amici e avversari casuali.
La creazione dell’applicativo, curata da Achab Group, è partita dalla seguente sfida: cogliere l'essenza di ciò che rende i giochi attraenti (un senso comune di obiettivi, problematiche e ricompense), decodificare i loro meccanismi funzionali (personalizzazione, graduatorie e classifiche) per poi applicarli in una app in grado di stimolare comportamenti virtuosi. Il risultato è un gioco divertente, rivolto sia agli studenti che agli adulti, che coniuga informazione e intrattenimento, e stimola la curiosità su temi importanti come la difesa dell'ambiente. Grazie ad Ecoquiz, infatti, è possibile verificare le proprie competenze ed apprendere nuove informazioni su energia, rifiuti, mobilità e sostenibilità.

L'applicazione è semplice da utilizzare. Al primo utilizzo, l'utente ha accesso ad un test iniziale sul proprio stile di vita per determinare la propria impronta ecologica e il numero di pianeti che servirebbero se tutti si comportassero come noi. La partita è composta da sei domande iniziali, due domande bonus e una domanda finale che dimezza o raddoppia il punteggio. Ogni domanda, scelta casualmente su una base di oltre 1000 quesiti, ha un proprio punteggio di partenza che decresce nel tempo: più l'utente è veloce nella risposta, più guadagna punti.

L'app, presentata in occasione di Ecomondo (Rimini Fiera, 5-8 Novembre 2014), mostra numeri interessanti già alla prima settimana di sperimentazione, avvenuta a Prato coinvolgendo più di 500 ragazzi: sono state oltre 25.000 le partite giocate in pochi giorni, con una media di 50 partite a utente.
Testata anche l'abilità dei primi giocatori di Ecoquiz. Le risposte corrette sono state in media del 47%. Circa 4.222 partite (16,8%) hanno registrato un punteggio superiore a 2.500 punti (su un punteggio massimo previsto di 8400) mentre 2180 partite (8,7%) hanno registrato un punteggio maggiore di 4.000 punti.

Con Ecoquiz è possibile generare tornei virtuali, concorsi, ma anche attivare percorsi educativi di approfondimento da cui far nascere le domande personalizzate e giocare un set autogenerato. Per giocare ad Ecoquiz basta collegarsi al sito www.ecoquiz.it o scaricare l’app per smartphone e tablet dagli store Windows o Android. L'utente può infine autorizzare Ecoquiz a pubblicare i risultati delle partite sul proprio profilo Facebook, un modo divertente e interattivo per coinvolgere gli amici nella “missione”.

Informarsi giocando

Editoriale di Paolo Silingardi Presidente di Achab Group

 

ecoquiz 2Offrire conoscenze e spunti di riflessione per motivare cambiamenti sociali è obiettivo prioritario di tutti i soggetti che promuovono l'educazione alla sostenibilità. Sappiamo anche che il coinvolgimento diretto ed emotivo degli attori é garanzia di successo per il raggiungimento di obiettivi condivisi. Come costruire, quindi, un approccio che unisca il bisogno di comunicare temi importanti, come la sostenibilità, con la necessità che questi diventino sempre più parte dell'universo di valori del nostro tempo? 
Gli esperti parlano dell'efficacia di un approccio edutainment, sintesi di due parole inglesi che coniugano l’educazione con il divertimento, esprimendo letteralmente nel termine il concetto di divertimento educativo.

Negli anni Achab Group ha realizzato con enti locali e aziende di pubblici servizi molte campagne che anticipavano senza dubbio una tendenza oggi attualissima, quella dell'approccio “game oriented”. Per citarne solo un paio, “Il tesoro di Capitan Eco” per i più piccoli e i “Ricicla e Vinci” per i più grandi. L’innovazione tecnologica, la voglia di innovarci e di essere parte di un contesto in continuo movimento ci ha spinto oggi a compiere un altro passo in avanti: perché non immaginarci un’esperienza di gioco legata alla sostenibilità, che rappresenta la sfida reale del futuro prossimo?
Cogliendo l'essenza di ciò che rende i giochi così attraenti (un senso comune di obiettivi, problematiche e ricompense), decodificando i loro meccanismi funzionali (personalizzazione, graduatorie e classifiche), per poi applicarli in numerose iniziative fantasiose che aiutano a promuovere item e comportamenti virtuosi, ci siamo impegnati negli ultimi mesi nello sviluppo di Ecoquiz: un gioco dinamico, divertente ed educativo che coniuga informazione, intrattenimento, stimolando la competitività, sollecitando la curiosità ed offrendo conoscenza e spunti di riflessione.

Se, come sosteneva Einstein, il gioco è la forma d’indagine della realtà più elevata, allora un quiz a domande sui temi della sostenibilità è uno strumento ideale per migliorare le nostre conoscenze ambientali, attraverso domande a risposta multipla e con diversi livelli di difficoltà. Sbagliando, infatti, s'impara e con Ecoquiz è possibile verificare le proprie competenze ed apprendere nuove informazioni sui temi ambientali come energia, rifiuti, mobilità e sostenibilità. Scoprendo magari che son tante le cose che non sappiamo.
Ecoquiz è una base a disposizione dei nostri clienti, può essere personalizzato con domande specifiche, può comprendere un breve sondaggio iniziale, permette partite individuali e sfide, gestisce una classifica dei punti maturati e delle sfide vinte e perse. Con Ecoquiz è possibile generare tornei virtuali, concorsi, ma anche attivare percorsi educativi di approfondimento da cui far nascere le domande peroonalizzate e giocare un set autogenerato.

Per saperne di più basta visitare il sito www.ecoquiz.it.

Siamo tutti pronti a sfidarci nel caldo estivo a colpi di Ecoquiz? Per augurarvi buone vacanze la redazione ha pensato ad un regalo in grande anteprima e tutto “da giocare”? Quale? Lo scoprirete nei prossimi giorni, controllate la vostra casella di posta..e buone sfide a tutti!