Iscriviti e ricevi le nostre news sulla sostenibilità.
Nella sezione Notizie Sostenibili puoi scoprire i nostri progetti e ascoltare le esperienze di chi ha scelto di lavorare con Achab Group.
Guarda nella sezione Approfondimenti Sostenibili per saperne di più sul tema della sostenibilità e i nostri consigli su come applicarla.
Compila il form per iscriverti alla nostra newsletter NoteS e restare aggiornato sulla sostenibilità.

Iscriviti!


Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione

 

Privacy Policy

24 Febbraio 2021

EnergiAscuola, con A2A e il simulatore di efficienza energetica

La riduzione del consumo energetico e delle perdite di energia rivestono un’importanza sempre maggiore per l’UE, una priorità strategica guidata dal principio «energy efficiency first».

 

Obiettivo riduzione energetica

Nell’ambito del pacchetto «Energia pulita per tutti gli europei», è stato fissato l’obiettivo di riduzione del consumo di energia di almeno il 32,5% entro il 2030. Le misure di efficienza energetica sono riconosciute come un mezzo non soltanto per conseguire un approvvigionamento energetico sostenibile, ridurre le emissioni di gas a effetto serra, migliorare la sicurezza dell’approvvigionamento e ridurre i costi delle importazioni, ma anche per promuovere la competitività dell’Unione. 

 

Chi è responsabile del consumo energetico?

Stando ai dati forniti dalla Commissione, il settore edilizio rappresenta attualmente il 40% del consumo energetico ed è responsabile del 36% delle emissioni di CO2 nell’UE. Circa il 35% degli edifici nell’UE ha oltre 50 anni: migliorando l’efficienza energetica degli edifici, il consumo totale di energia nell’UE potrebbe ridursi del 5-6% e si potrebbe conseguire un taglio delle emissioni di CO2 del 5%.

 

EnergiAscuola di A2A

Il progetto educativo di A2A EnergiAscuola, rivolto alle scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado di tutta Italia, intende fornire a docenti e alunni degli strumenti utili per avvicinarsi a questa complessa tematica.

Nel contesto scolastico, l’analisi degli aspetti energetici connessi agli edifici in cui si vive e lavora quotidianamente rappresenta un’iniziativa concreta, volta a stimolare lo spirito di osservazione e diffondere maggiore consapevolezza sull’importanza di un uso corretto e sostenibile delle risorse energetiche.

 

Il simulatore di efficienza energetica: provatelo!

Il simulatore sviluppato da Achab Group nell’ambito del progetto consente di effettuare un’analisi semplificata degli edifici, visualizzare consigli e soluzioni pratiche per riflettere sul proprio contesto e sulle possibilità di migliorarlo dal punto di vista energetico. 

Accessibile a tutti, può essere consultato liberamente a questo link. Provatelo!

 

La prova educativa: scopri di più su scuole.a2a.eu!

I docenti delle scuole primarie secondarie di 1° e 2° grado interessati al percorso didattico e che intendono stimolare i propri alunni nella produzione di idee e proposte volte alla sostenibilità e al risparmio energetico, sono ancora in tempo per iscrivere le classi alla prova educativa!

Gli elaborati possono essere caricati sul portale fino al 30 aprile 2021; in palio premi sino a € 1.000 per ogni grado scolastico.

Scopri di più sul sito scuole.a2a.eu!

Oltre al simulatore, il portale dedicato alle scuole raccoglie molteplici risorse, quiz e approfondimenti; un supporto concreto per la partecipazione delle classi alla prova educativa, ma anche contenuti di valore… alla portata di tutti.

Tags: , , , ,

di Barbara Buffo

465
Share