Iscriviti e ricevi le nostre news sulla sostenibilità.
Nella sezione Notizie Sostenibili puoi scoprire i nostri progetti e ascoltare le esperienze di chi ha scelto di lavorare con Achab Group.
Guarda nella sezione Approfondimenti Sostenibili per saperne di più sul tema della sostenibilità e i nostri consigli su come applicarla.
Compila il form per iscriverti alla nostra newsletter NoteS e restare aggiornato sulla sostenibilità.

Iscriviti!


Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione

 

Privacy Policy

13 Aprile 2020

Fate fürb! E muoviti con il car pooling

Nell’ambito del progetto “Co&Go – Covoiturage e Governance” finanziato dal Programma Interreg Alcotra la Città metropolitana di Torino, che ha il ruolo di capofila, ha individuato la Valle di Susa per sperimentare la pratica della condivisione dell’automobile privata, integrandola con altre forme di mobilità sostenibile, come il trasporto pubblico, la bicicletta, i mezzi sharing.

Sono già 11 i Comuni della Valle di Susa che hanno scelto di aderire alla sperimentazione finanziata dal progetto di cooperazione transfrontaliera ALCOTRA Italia – Francia dedicato alla mobilità sostenibile ed in particolare al car pooling. Si tratta di Almese, Avigliana, Bussoleno, Caprie, Caselette, Chianocco, Condove, Susa, Vaie, Venaus e Villar Dora.

L’iniziativa ha preso il nome, in piemontese, “FATE FÜRB”: uno slogan indirizzato ai tanti automobilisti che recandosi ogni giorno dal territorio verso Torino per studio o lavoro, si ritrovano imbottigliati nel traffico. Il coinvolgimento di Achab Group prevede un supporto della promozione della buona pratica della condivisione dell’automobile (su tragitti simili e brevi distanze) attraverso attività di animazione territoriale, incontri pubblici, materiale di comunicazione, attività sui social media e l’attivazione di una piattaforma informatica dedicata ad imprese e cittadini, che permetterà l’organizzazione dei viaggi condivisi via app per smartphone. La piattaforma sarà finanziata all’interno del progetto “Pascal – Percorsi pArtecipati Scuola-CAsa-Lavoro” della Città metropolitana, finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

Tags: , , , ,

di Riccardo Marchesi

830
Share