
Poco meno di 10 mila, gli utenti interessati.
Interessante constatare come per i comuni citati, nell’ambito di una introduzione di cambi di sistema e di miglioramenti del servizio la comunicazione svolga un ruolo fondamentale a discapito della bassa densità abitativa. Gli interventi proposti, le tematiche sollevate, gli strumenti utilizzati adattabili alle realtà locali, sono di vitale importanza per accompagnare i cittadini ad una forte comprensione delle nuove proposte.
Valle Intelvi, l'esempio più recente: il kit per la raccolta
Il ritiro delle attrezzature potrà essere effettuato, da sabato 5 fino a sabato 26 marzo, da ciascuna utenza nei locali adibiti dal proprio comune in appositi giorni e orari, indicati nella comunicazione in distribuzione.Per il ritiro del nuovo kit per la raccolta differenziata porta a porta occorre presentare la Carta Regionale dei Servizi dell’intestatario TARI e/o la delega fatta ad un terzo.
La campagna informativa nei Comuni: utilizzo dei social
Per avere tutte le informazioni necessarie sul cambiamento in arrivo è in avvio in questi giorni la campagna di informazione curata da Achab Group: incontri pubblici e punti distributivi sul territorio, preceduti da una lettera ed un pieghevole distribuiti a tutte le famiglie ed attività commerciali ed affissioni.
Se la situazione sanitaria lo renderà possibile saranno realizzate in presenza anche le repliche in ciascun comune.
Per approfondimenti si invita a partecipare all’incontro informativo lunedì 28 febbraio 2022 ore 20:30 trasmesso online sulle pagine Facebook e Youtube della società Achab Group.Le serate informative si terranno alle ore 20:30 presso le sedi indicate nella lettera consegnata a tutti i cittadini interessati. Per accedere sarà necessario presentare il green pass e prenotare la partecipazione chiamando il numero verde 800 966186. In caso di impossibilità legata alla situazione pandemica gli incontri saranno trasmessi online sulle pagine Facebook e Youtube.
Obiettivi della sensibilizzazione
di Paola Rossi
