Produzione di valvole per le maschere d’emergenza utilizzate per fronteggiare l‘emergenza Coronavirus. Questa è quanto A2A Ambiente, società del Gruppo A2A, ha avviato nei giorni scorsi presso l’impianto di selezione delle plastiche di Cavaglià. La valvola “Charlotte”, creata dall’impresa bresciana Isinnova, consente di realizzare una maschera respiratoria d’emergenza modificando quella da snorkeling attualmente in commercio. Una volta modificate, le maschere saranno distribuite agli ospedali grazie al coordinamento della Protezione Civile di Brescia.
A2A Ambiente si è resa disponibile a collaborare per la produzione delle valvole e ha prontamente attivato le due stampanti 3D presenti nell’impianto di Cavaglià. Dopo appena 48 ore, le prime 30 Charlotte stampate da A2A sono state consegnate a Brescia: da qui Isinnova, di concerto con la Protezione Civile, distribirà le valvole e le maschere alle strutture ospedaliere di Brescia e ad altre realtà. Gli ospedali del Bresciano hanno infatti richiesto la fornitura di 500 maschere di emergenza. L’impianto di Cavaglia, realizzato da A2A Ambiente, è uno dei siti più tecnologici d’Europa in grado selezionare e dividere 13 tipi di plastiche differenti, per una capacità complessiva di 45mila tonnellate all’anno trattate.
di Barbara Buffo
