Iscriviti e ricevi le nostre news sulla sostenibilità.
Nella sezione Notizie Sostenibili puoi scoprire i nostri progetti e ascoltare le esperienze di chi ha scelto di lavorare con Achab Group.
Guarda nella sezione Approfondimenti Sostenibili per saperne di più sul tema della sostenibilità e i nostri consigli su come applicarla.
Compila il form per iscriverti alla nostra newsletter NoteS e restare aggiornato sulla sostenibilità.

Iscriviti!


Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione

 

Privacy Policy

3 Novembre 2015

NoteS – Speciale Ecomondo – Covar14 (area sud ovest di Torino) e il futuro del territorio. Parla il presidente Leonardo Di Crescenzo

Covar logo scuola Ecomondo è anche un’occasione per divulgare i case history di gestione virtuosa del territorio e di immaginare il futuro. Covar 14, Consorzio di Bacino di 19 comuni nell’area sud ovest torinese, più di 200 mila abitanti serviti, ha raggiunto risultati importanti in termini di raccolta differenziata e storia della gestione dei rifiuti. Dopo 11 anni di raccolta porta a porta, di rivoluzione sul territorio, corredati anche da un volume celebrativo diffuso l’anno scorso, il Presidente Leonardo Di Crescenzo ha parlato di futuro.
                                                   
Presidente Di Crescenzo, fin qui un grande lavoro e grandi risultati. Cosa fare adesso? 
“Continueremo a operare nel solco di quanto realizzato, com’e? ovvio, ma crediamo i tempi siano maturi per fare alcuni passi avanti importanti. Lavorare sempre di piu? sul concetto di riciclo effettivo, e dunque sulla qualita? delle raccolte, e? sicuramente un tema su cui ci concentreremo, ma forse la partita piu? importante sara? giocata nel campo della tariffazione puntuale. E? necessario che si proceda sempre piu? decisamente verso il rispetto del principio “Chi inquina paga”, dando ai cittadini la certezza che il costo del servizio e? commisurato al comportamento piu? o meno virtuoso legato alla separazione dei rifiuti e alla loro minore produzione.”.
E per quanto riguarda le ormai tradizionali attività di sensibilizzaizone?
“Innovare non significa pero? perdere per strada le buone abitudini. Non smetteremo di fare comunicazione ai cittadini e continueremo a fare educazione ambientale nelle scuole. Come facciamo gia? adesso per ogni anno scolastico (sta per partire il nuovo progetto “La differenza si fa a scuola” in collaborazione con Achab Group, ndr) anche in futuro coinvolgeremo i bambini e ragazzi dei nostri Comuni sui temi legati all’ambiente e ai rifiuti, convinti che la nostra azione e il nostro “esempio” oggi siano determinanti per formare i cittadini di domani”.

Tags: , , ,

di Redazione Achab

516
Share