
Presidente Di Crescenzo, fin qui un grande lavoro e grandi risultati. Cosa fare adesso?
“Continueremo a operare nel solco di quanto realizzato, come? ovvio, ma crediamo i tempi siano maturi per fare alcuni passi avanti importanti. Lavorare sempre di piu? sul concetto di riciclo effettivo, e dunque sulla qualita? delle raccolte, e? sicuramente un tema su cui ci concentreremo, ma forse la partita piu? importante sara? giocata nel campo della tariffazione puntuale. E? necessario che si proceda sempre piu? decisamente verso il rispetto del principio Chi inquina paga, dando ai cittadini la certezza che il costo del servizio e? commisurato al comportamento piu? o meno virtuoso legato alla separazione dei rifiuti e alla loro minore produzione.”.
E per quanto riguarda le ormai tradizionali attività di sensibilizzaizone?
“Innovare non significa pero? perdere per strada le buone abitudini. Non smetteremo di fare comunicazione ai cittadini e continueremo a fare educazione ambientale nelle scuole. Come facciamo gia? adesso per ogni anno scolastico (sta per partire il nuovo progetto “La differenza si fa a scuola” in collaborazione con Achab Group, ndr) anche in futuro coinvolgeremo i bambini e ragazzi dei nostri Comuni sui temi legati allambiente e ai rifiuti, convinti che la nostra azione e il nostro esempio oggi siano determinanti per formare i cittadini di domani”.
di Redazione Achab
